Piacere, sono la Dottoressa Sarah Fenna Mohamed Ahmed!
Ti starai chiedendo:
cosa fa un Pedagogista?
COME TROVARMI?
Dott.ssa Sarah Fenna Mohamed Ahmed
Via degli Artificieri, 10 - 00143 Roma
Cell: 3703746320
s.fennamohamed@gmail.com
ORARI STUDIO
E CONSULENZE:
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
\
\
ORARI SESSIONI
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
09:30-19:30
\
\
Dott.ssa Sarah Fenna Mohamed Ahmed
Laurea quadriennale in Pedagogia presso l’università nazionale di educazione a distanza UNED Madrid, Spagna.
Come utilizzare le "Open Educational Resources" per l'educazione e l'apprendimento.
Risorse e strumenti per la pratica e l’indagine in ambito educativo. Presso Università Nazionale di Educazione a Distanza; Madrid, Spagna.
Certificazione in executive & live coaching con doppio titolo in programmazione neurolinguistica. Presso Escuela Europea de Líderes; Galicia, Spagna.
Certificazione esperto in funzioni esecutive; valutazione e intervento presso Istituto Europeo di Neuropsicologia; Murcia, Spagna.
Certificazione esperto in ADHD valutazione e intervento presso Istituto Europeo di Neuropsicologia; Murcia, Spagna.
BAMBINI
Il coaching si presenta sotto forma di gioco che porta alla riflessione così come allo stabilimento di mete e strategie per il conseguimento di esse.
Modalità :
individuale: a studio o a domicilio.
In gruppo (scuole).
ADOLESCENTI
Il sistema è composto da due elementi chiave: empatia e orientamento. La parte dell'empatia è riconoscere ed etichettare le emozioni del bambino o dell'adolescente, indipendentemente dal loro comportamento, al fine di promuovere l'autocoscienza emotiva.
Le circostanze possono anche richiedere la fissazione di limiti su comportamenti appropriati e persino conseguenze, ma la chiave di questo processo è la consulenza, che aiuta il bambino o i giovani a riconoscere ed etichettare determinate emozioni e sentimenti, come "rabbia" o "tristezza” ».
POTENZIAMENTO COGNITIVO ED EDUCAZIONE EMOTIVA
Con il Potenziamento Cognitivo si cerca di migliorare le funzioni esecutive attraverso l’esercitazione andando a potenziare le aree deficitarie. Metodologia: software e metodologia tradizionale con schede fisiche.
Educazione emotiva: L’obiettivo dell’intervento con educazione emotiva è quello di migliorare le relazioni sociali dei bambini con ADHD. Metodologia: modifica della condotta attraverso il coaching con programazione neurolinguística, training comunicativo, autocontrollo dell’ira e rilassamento, problem solving e strategie di affrontamento.
Rendimento accademico: L’inattenzione, sintomo dell’ADHD influisce negativamente sul rendimento accademico, così come l’iperattività e l’impulsività, perciò, si andrà a lavorare sull’acquisizione della comprensione, dell’espressione orale, lettura, scrittura, ragionamento e abilità matematiche
ADULTI
Come Coach certificato, cercherò di migliorare la qualità della tua vita e la tua soddisfazione personale. Nel processo, scopriremo ciò che è veramente importante nella tua vita per sviluppare un piano d'azione in base ai tuoi obiettivi e priorità. Il Life Coaching è un processo incentrato su soluzione e azione, aiuta anche a eliminare i pensieri limitanti che compaiono nel processo di azione.
AZIENDE
Sessioni individuali di Coaching per dirigenti e professionisti per facilitare la leadership, acquisire competenze e adattarsi ai cambiamenti Pertanto, è un processo di apprendimento che stimola la riflessione del cliente, un Coaching orientato agli obiettivi. Durante le sessioni individuali si lavorerà su: efficienza e performance, Acquisizione di competenze, Sfide e cambiamenti, Carriera professionale, Parlare in pubblico, Innovazione.
Il Pedagogista è un professionista esperto in risorse e processi educativi, formativi e orientativi, così come in processi di sviluppo personale, professionale e socio-culturale lungo tutta la vita. Realizza interventi educativi in ambiti formali, in organizzazioni e ambiti lavorativi. Le competenze del Pedagogista sono relative a: l'innovazione di modelli e processi per l'assistenza educativa alla diversità. Orientamento personale, accademico e professionale. Formazione di formatori e consulenza pedagogica. Sviluppo di progetti e programmi curricolari. Organizzazione e direzione di centri educativi e centri formazione. Disegno, sviluppo, valutazione e coordinazione di processi e risorse didattiche tecnologiche e multimediali.
Universo Pedagogico
Dott.ssa Sarah Fenna Mohamed Ahmed
Universo Pedagogico
Dott.ssa Sarah Fenna Mohamed Ahmed